La processione dei Misteri, organizzata dalla Confraternita di San Rocco, è uno degli eventi più sentiti dalla popolazione di Gioia del Colle e si svolge nelle ore serali del Venerdì Santo, uscendo alle ore 18.00 e con una durata di circa quattro ore; percorre l’intero anello del centro Storico della città, quindi corso Cavour, piazza Plebiscito, corso Garibaldi, via Gioberti, piazza
XX Settembre, via Manin, via Cavour.
La processione viene aperta dal "pallio" della Confraternita e sui due lati del sacro corteo sono presenti prima i confratelli e poi le consorelle.
Le statue rappresentanti i Misteri portati in processione sono in numero di otto: Gesù nell'orto, Gesù flagellato, la Caduta di Gesù sotto la croce, la Veronica, Gesù Crocifisso, Gesù Morto, la Croce dell'Arma Christi (cioè tutti i Simboli della Passione: il gallo, il calice, la frusta, i chiodi ed il martello, la corona di spine, il bastone con la spugna imbevuta di aceto, il sudario in cui fu avvolto Gesù dopo la deposizione), la Addolorata.