INTRODUZIONE


Gioia del Colle è un comune in provincia di Bari con 26.000 abitanti.
Sorge sul culmine di una collina a 360 m. di altitudine ed è situata nella parte meridionale delle Murge, nella "Sella di Gioia del Colle", posta tra le Murge di Nord-Ovest e le Murge di Sud-Est, a metà strada tra il Mare Adriatico e il Mar Ionio.
In questa città i riti della Settimana Santa si aprono il Venerdì di Passione con la celebrazione della Memoria dei sette dolori della Beata Vergine Maria e la processione dell'Addolorata che, organizzata dalla Confraternita del Purgatorio, vede anche la partecipazione della Confraternita di Santa Lucia.
Una tradizione scomparsa è "La cacciata di Giuda Iscariota" che si svolgeva il Mercoledì Santo.
Come dappertutto la sera del Giovedì Santo vi è la tradizionale visita ai Sepolcri mentre, nella serata del Venerdì Santo, si svolge la processione dei Misteri, organizzata dalla Confraternita di San Rocco.


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratte dal web.